Lingue, letterature e filologie euroamericane (WLU-LM)
2193Z — Laboratorio di scrittura accademica, scientifica e argomentativa (6 cfu)
Il laboratorio intende illustrare i generi e consolidare i fondamenti della comunicazione accademica. Gli studenti lavoreranno su testi proposti dai docenti, per produrre a loro volta elaborati conformi ad alcuni dei principali generi di scrittura accademica (abstract, articolo scientifico, bibliografie, progetti di ricerca).
2192Z — Laboratorio di scrittura accademica, scientifica e argomentativa (6 cfu)
Il laboratorio introduce gli studenti a tipologie di progettazione e produzione editoriale legate alle soglie del testo letterario e alla sua filiera, dalla fase pre-stampa, alla scheda libro, dalla quarta di copertina fino a recensioni e strategie di promozione. Gli studenti lavoreranno alla produzione di modelli scritti, con particolare riguardo all’organizzazione dei contenuti, agli obiettivi comunicativi ed ermeneutici e alle specificità retorico-stilistiche delle diverse tipologie di produzione.
2191Z — Laboratorio di scrittura creativa: il saggio personale tra creatività e impegno (6 cfu)
Il laboratorio si propone di approfondire la conoscenza e la pratica della scrittura saggistica come modalità privilegiata per lo sviluppo delle competenze linguistiche e argomentative degli studenti, incoraggiandoli a praticare la scrittura di saggi come mezzo di espressione personale, creativa e critica. Il laboratorio si inserisce nel quadro delle attività previste dal progetto Erasmus+ Essays Beyond Borders 2023-1-MT01-KA220-HED-000154596, il cui obiettivo principale è di diffondere il saggio come strumento fondamentale di impegno civile e cittadinanza attiva.